Terapia
cognitivo - comportamentale
La terapia cognitivo comportamentale (CBT), o psicoterapia cognitivo comportamentale, si basa sull’idea che le emozioni e i comportamenti siano influenzati principalmente dai pensieri e dalle credenze dell’individuo. Questa forma di terapia si concentra sul cambiamento delle distorsioni cognitive e dei comportamenti associati, per migliorare la regolazione emotiva e sviluppare strategie di adattamento efficaci. Attraverso un approccio focalizzato sul problema e orientato all’azione, la CBT mira a identificare e modificare le credenze disfunzionali che contribuiscono ai disturbi emotivi e comportamentali, consentendo al paziente di affrontare in modo più efficace le sfide della vita quotidiana.
Tecniche
Nel corso della psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT), utilizziamo una varietà di tecniche mirate a promuovere il cambiamento positivo e il benessere emotivo.
Tecniche CBT
Tecniche di rilassamento
Livello base tecniche MCT
1° livello tecniche REBT
SCHEMA
THERAPY
CHAIRWORK ED IMAGERY RESCRIPTING